Settembre a Scandicci: vendemmia e preparazione alla raccolta delle olive con Olmo Garden
Settembre è il mese che segna l’inizio della stagione più attesa per chi ama il mondo del vino e dell’olio: vendemmia e raccolta delle olive. A Scandicci e in tutta la zona di Firenze, i vigneti e gli oliveti iniziano a colorarsi e a dare i primi frutti.
Da Olmo Garden in Via di Vingone 2, Scandicci, trovi tutto ciò che serve per affrontare al meglio questa fase, con prodotti professionali e consigli per ottenere una vendemmia e una raccolta efficiente e di qualità.
Vendemmia: strumenti e consigli pratici
La vendemmia a settembre è un momento importante non solo per i produttori, ma anche per chi ha piccoli vigneti familiari. Ecco cosa non deve mancare:
Forbici da vendemmia professionali – leggere e precise, per tagliare i grappoli senza danneggiare i tralci.
Secchi e cassette per uva – resistenti, facili da trasportare, per mantenere l’uva in buone condizioni fino alla pigiatura.
Guanti da lavoro – per proteggere le mani da graffi e punture.
Sistemi di protezione personale – stivali, grembiuli e occhiali se si lavora in cantina con mosti o prodotti di pulizia.
Prepararsi alla raccolta delle olive
La raccolta delle olive nella zona di Firenze e Scandicci avviene in genere tra ottobre e novembre, ma settembre è il mese giusto per prepararsi:
Controllo attrezzatura: reti per olive senza strappi, scuotitori manuali o elettrici in buono stato.
Pulizia dei frantoi domestici: se possiedi un piccolo frantoio o macinatore, verifica che sia pulito e funzionante.
Trattamenti naturali preventivi: per proteggere le olive da mosca olearia, sempre rispettando i tempi di carenza.
Accessori e prodotti disponibili da Olmo Garden
Nel nostro negozio trovi un’ampia gamma di accessori per la stagione enologica e olivicola:
Forbici e cesoie professionali per vendemmia e potatura post-raccolta
Cassette e secchi alimentari per uva e olive
Reti per raccolta olive di varie dimensioni
Scuotitori manuali ed elettrici per facilitare la raccolta
Guanti, stivali e abbigliamento da lavoro
Consigli locali per Firenze e Scandicci
Vendemmia: inizia la raccolta al mattino presto, quando le temperature sono più fresche, per preservare gli aromi dell’uva.
Olive: anticipa i lavori di manutenzione del terreno (sfalcio dell’erba) per rendere più semplice la raccolta quando arriverà il momento.
Microclima: controlla sempre le previsioni meteo locali – in settembre le piogge improvvise possono influire sul grado zuccherino dell’uva e sulla sanità delle olive.